V I S U A L I Z Z A D I S C U S S I O N E |
Francesco Pacienza |
Inserito il - 26 mag 2009 : 10:58:18 Quel tratto di mare che divide la Calabria dalla Sicilia, da sempre depositario di fantastiche e fantasiose leggende, cela sotto la sua superficie "tesori" naturali che lasciano, coloro che hanno la fortuna di poterli ammirare, senza fiato.
A circa 4 miglia al largo della costa calabrese e proprio di fronte Punta Faro a Messina vi è uno dei più bei siti di immersione di questo tratto di Mediterraneo ma anche, oserei affermare, di buona parte di esso: lo Scalone. Si tratta di una secca con il cappello roccioso a 18 metri dalla superficie quasi interamente ricoperto da un vasto poseidonieto che offre riparo a molte specie viventi e che rappresenta, per gli amanti della Macrofotografia, un vero e proprio set fotografico.
Sono passati due anni dalla mia ultima immersione su questo fantastico fondale e molte volte mi ero ripromesso di ritornarci avendo ancora nella mente e negli occhi le fantastiche immagini di queste pareti tappezzate da ventagli di gorgonie rosse (Paramuricea Clavata) enormi e "cicciosi" in pernne competizione con maestosi ventagli di Gerardia Savaglia. Pareti talmente ricche di vita sessile e bentonica che si può trascorrere l'intera immersione senza spostarsi a non più di 20 metri dalla cima di discesa.
Domenica mattina decido di raggiungere degli amici sub di Lecce al diving "Un tuffo nel Blu" dell'amico Franco Amadeo a Cannitello (RC) dove era programmata questa immersione. Lo spettacolo della Natura che mostra tutta la sua forza si può già osservare fin dalla superficie sulla quale è ben visibile la forte corrente "montante" che scorre come fosse un fiume in piena; spettacolo ancora più affascinante quando incontra la corrente che proviene dal Mar Ionio, la "discendente", che fa letteralmente ribollire l'acqua in superficie quando queste si incontrano.
Si pianifica la partenza intorno alle 13:30 e l'entrata in acqua per le 14 in modo da trovare le migliori condizioni di corrente nel punto di immersione: la stanca.
Il resto del racconto è affidato alle immagini.  
 Prateria di Posidonia
 Le Gorgonie
 L'enorme Gerardia savaglia
 Nuvole di pesce
___________________________________________________________ vidi vici Se le mie risposte non vi soddisfano, fatevi un corso... |
4 U L T I M E R I S P O S T E (in alto le più recenti) |
Ratavuloira |
Inserito il - 28 mag 2009 : 11:12:18 Grande Vici! Nonostante la distanza fai venire la voglia di farci un tuffo, anche più di uno.
La mia regola è non avere regole |
oldslyguy |
Inserito il - 26 mag 2009 : 14:04:40 sempre grandissimo il nostro Vidi Vici !!!!  
Flavio....:-) |
Hypersub |
Inserito il - 26 mag 2009 : 12:30:31 Inutile commentare, belle fotografie, ormai ci hai abituati troppo bene... Complimenti ancora. 
Guido
Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana,ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi. ( A. Einstein ) |
paolo the president |
Inserito il - 26 mag 2009 : 12:28:38 complimenti per le foto ma sopratutto per come ci hai spiegato l' immersione  |
|
|