Il Forum della Veja Crica

Il Forum della Veja Crica
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Giochi | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 LA VEJA TRATTORIA
 PARLIAMO DEL PIU' E DEL MENO
 Guida SI o guida NO?
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

mirko
Cricchiano Doc

Prov.: Torino
Città: Torino


75 Messaggi

Inserito il - 02 mar 2010 : 02:35:38  Mostra Profilo Invia a mirko un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
Prendo spunto da un altro post per replicare a quanto rispostomi da Pelo (che approfitto per salutare e ringraziare)che riporto di seguito:
Pelo ha scritto:

Vorrei inoltre rispondere a mirko:
sono daccordo sul "caro gommoni", ma per quanto riguarda la guida sub è una legge della Regione Liguria non dell'AMP...anzi nell'area di portofino i diving (causa nuova clausola dell'area protetta) dicono che non ci vuole, sebbene il regolamento dell'area protetta deve sottostare a quello della regione.

Resisto più sott'acqua..... che a lavorare !!!

Poichè sull'argomento in passato c'ho speso parecchio tempo ed anche qualche telefonata, credo che valga la pena dedicare una nuova discussione ad hoc per fare un po' di chiarezza. Non che io voglia convincere nessuno di aver ragione ma vi riporto di seguito quanto raccolto a suo tempo (e faticosamente riesumato questa sera per l'occasione) per le considerazioni onn solo di Pelo ma chiunque fosse interessato all'argomento; nel caso mi sbagliassi mi farebbe molto piacere se q.no, articoli alla mano, mi dimostrasse il contrario.
Fino ad allora...come da Ordinanza 06/2008 emessa dal Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti - Capitaneria di Porto di SAVONA (scaricabile all'indirizzo http://www.guardiacostiera.it/Savona/ordinanze/Savona_06_15Apr2008.zip) non risulta, almeno nel circondario marittimo di Savona, che per immersioni private (cioè NON con cirsoli/scuole/diving) sia richiesta l'iscrizione alle liste di Guida Subacquea della regione liguria. Tutto quanto reperibile in argomento sull'ordinanza in questione mi è stato confermato a voce dalla CdP di Savona interpellata personalmente l'anno scorso (+0-).
Fanno storia a se, come detto nel post precedente, le Aree Marine Protette ma soprattutto le organizioni operanti nel settore turistico subacqueo.
Riguardo all'AMP di portofino, che cita Pelo, riporto il seguente link http://www.portofinoamp.it/it/index.php?option=com_content&task=view&id=6&Itemid=7
da cui si legge che la regolamentazione non è proprio stata fatta in cantina ma pubblicata su Gazzetta Ufficiale N °181 del 04.08.2008.
Non voglio mettere in dubbio quanto scritto da Pelo, ma com'è possibile che una legge regionale sia ignorata sia da un regolamento approvato e pubblicato sulla G.U che addirittura da una Ordinanaza ministeriale? Il motivo sta nel fatto che la LEGGE REGIONALE 15 OTTOBRE 2008 N. 36 (che modifica quella del 4 LUGLIO 2001, N. 19 (in matria di NORME PER LA DISCIPLINA DEGLI OPERATORI DEL TURISMO SUBACQUEO)si rivolge per l'appunto ad operatori del turismo subaqueo come scuole, circoli, diving. Tutte organizzazioni queste che devono sottostare a questa regolamentazione che effettivamente prevede l'iscrizione alle liste delle guide subacquee della regione per poter esercitare questa attività, non ai privati cittadini.
Alla luce delle info raccolte e reperibili in rete e fino a prova contraria quindi risulta che fuori dalle AMP un privato cittadino può immergersi senza brevetto nè di guida nè di federazione purchè rispetti quanto riportato nella PARTE B – ATTIVITÀ SUBACQUEA SVOLTA DA PRIVATI agli art.56 e 57 dell'ORDINANZA n°06/2008...tanto a SAVONA quanto in q.si altro specchio di mare d'italia non regolamentato come AMP.
Per riassumere se due o più "vejacricchiani" si ritrovano come amici (non come circolo) e si fanno un'immerisone "ricreativa" da privati cittadini non occorre che nessuno sia iscritto come guida. Se invece un gruppo di "vejacricchiani" si trova in una immersione di corso per rilasciare dei brevetti invece valgono le regole della regionale 36/2008 (con guida/e).

A presto
Mirko
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Il Forum della Veja Crica © 2000-06 Snitz Communications Torna all'inizio della Pagina
This page was generated in 0,16 seconds. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | PlatinumFull - Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.06