Il Forum della Veja Crica

Il Forum della Veja Crica
[ Home | Registrati | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Sondaggi Attivi | Utenti | Download | Giochi | Cerca | FAQ ]
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 LA VEJA TRATTORIA
 NOTIZIE
 trasporto bombole
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

oldslyguy
Regista Cricchiano



Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Montalenghe


2823 Messaggi

Inserito il - 30 apr 2010 : 19:31:46  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
dopo la notizia di un sequestro attrezzature fatta ad un furgonr che trasportava bombole subbiche, iniziano ad arrivare informazioni in merito... ecco un estratto di una mail che mi e' arrivata:

Quando le bombole non sono per uso personale (ovvero il caricamento di più bombole sul proprio automezzo), occorre munirsi di Documento Di Trasporto (DDT) indicando:
- il luogo e la sede di mittenza e del destinatario;
- il numero chimico della merce (si ricava dal testo dell'ADR 2009);
- la classe di imballaggio (vds. ADR 2009);
- il quantitativo da trasportare;
- essere dotati, a bordo del veicolo, di un estintore da Kg. 2 idoneo per lo spegnimento di incendio da comburenti;
- certificato di idoneità delle bombole (collaudo e punzonature), da cui emerga (anche tramite colorazione delle ogive) che le stesse sono idonee a contenere ossigeno puro e/o miscele iperossigenate;
- posizionare le bombole trasportate all'interno di gabbie o con sistemi di ritenuta, per evitare che esse possano muoversi e comunque non trasportarle MAI vicino ad oli di qualunque tipo.


Flavio....:-)

Ratavuloira
Cricchiano Jurassico


Regione: Italy
Prov.: Torino
Città: Castellamonte


506 Messaggi

Inserito il - 01 mag 2010 : 17:47:42  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
Claudia del circolo "Sub del Lago" di Novara per quanto riguarda il trasporto delle bombole mi ha scritto:

Subject: trasporto bombole in auto


MI E' STATA GIRATA LA COMUNICAZIONE CHE QUI DI SEGUITO POTRETE LEGGERE AL FINE DI TUTELARE LE NOSTRE IMMERSIONI E NON SOLO...





Roberto Menzaghi

Instructor trainer




Chi scrive è la Dott.Ssa Luisa Cavallo Comandante del Nucleo Sommozzatori della Polizia di Stato:ATTENZIONE!Sono stata di recente interpellata da una amica subacquea in merito alla possibilità che alcuni Organi di polizia abbiano proceduto al sequestro di un veicolo che trasportava bombole subacquee.Il CNeS e la Sezione Polizia Stradale di La Spezia hanno quindi compiuto una ricognizione della normativa vigente ed hanno appurato quanto segue:- esiste, a livello europeo, una normativa (recepita anche nell'ordinamento italiano) che prevede determinate prescrizioni per il trasporto di materiali pericolosi su strada a bordo di veicoli. Tale normativa è comunemente definita "Accordo ADR". Nell'anno 2009, tale normativa è stata modificata. Il testo è disponibile sul sito www.mit.gov.it/mit/site.php?p=cm&o=vd&id..." target="_blank">http://www.facebook.com/l/2d9ba;www.mit.gov.it/mit/site.php?p=cm&o=vd&id... Ebbene, se fino all'anno 2009 non esistevano limiti per il trasporto non commerciale di bombole contenenti gas comburenti (quali sono considerate quelle contenenti ossigeno puro e/o miscele iperossigenate), oggi, con l'entrata in vigore della nuova normativa, i parametri di riferimento sono stati modificati.In particolare, per il trasporto da parte di privati vige, comunque, il principio dell'esenzione da qualunque forma prescritta di disposizione per il loro trasporto.Viceversa, per diving, associazioni, ONLUS od altre società di fatto o di diritto (non limitandosi, pertanto, il trasporto ad uso privato per la "propria" attività di immersione), si applicano le nuove prescrizioni contenute nell'accordo ADR 2009.In particolare, diving, aziende, associazioni, etc. e comunque tutti coloro che non potranno dimostrare che il trasporto viene effettuato a soli usi privati, dovranno obbligatoriamente:- munirsi di DDT per il trasporto di merci pericolose, ove siano indicati il luogo e la sede di mittenza e del destinatario; il numero chimico della merce (si ricava dal testo dell'ADR 2009); la classe di imballaggio (vds. ADR 2009); il quantitativo da trasportare;- essere dotati, a bordo del veicolo, di un estintore da Kg. 2 idoneo per lo spegnimento di incendio da comburenti;- certificato di idoneità delle bombole (collaudo e punzonature), da cui emerga (anche tramite colorazione delle ogive) che le stesse sono idonee a contenere ossigeno puro e/o miscele iperossigenate;- posizionare le bombole trasportate all'interno di gabbie o con sistemi di ritenuta, per evitare che esse possano muoversi e comunque non trasportarle MAI vicino ad olli di qualunque tipo. Diversamente, il trasgressore potrà incorrere nelle sanzioni di cui all'art. 168 del Codice della Strada che prevede, oltre alla confisca amministrativa del veicolo, la sospensione della patente e della carta di circolazione da2 a 6 mesi, oltre ad una sanzione amministrativa pecuniaria che può andare, a seconda della violazione commessa, da un minimo di € 150, ad un massimo di € 7.369. Cercate tutti, per quanto vi è possibile, di operare "in rete", onde evitare di rovinarsi, oltre ad una bella giornata di immersione, anche 6 lunghi mesi di guida dei veicoli

!Luisa Cavallo



La mia regola è non avere regole
Torna all'inizio della Pagina

oldslyguy
Regista Cricchiano



Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: Montalenghe


2823 Messaggi

Inserito il - 01 mag 2010 : 18:52:09  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
leggendo la lista dei materiali considerati pericolosi, l'aria compressa e' classificata nelle disposizioni speciali al n.292 dal quale emerge che puo essere trasportata senza alcun problema se contiene meno del 23,5% di ossigeno ...

inutile dire che noi "Vejacricchiani" potremo continuare ad andare sott'acqua come abbiamo sempre fatto e... "finche' c'e' aria, finche' c'e' fondo" !!


Flavio....:-)
Torna all'inizio della Pagina

pampu
Cricchiano Buongustaio



Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: forno canavese


601 Messaggi

Inserito il - 01 mag 2010 : 18:54:18  Mostra Profilo  Rispondi Quotando
infatti l'aria e sempre solo aria
Torna all'inizio della Pagina

paolo the president
Attore Cricchiano



Regione: Piemonte
Prov.: Torino
Città: forno canavese


539 Messaggi

Inserito il - 01 mag 2010 : 20:59:57  Mostra Profilo Invia a paolo the president un Messaggio Privato  Rispondi Quotando
allora, onde evitare spiacevoli equivoci,
ognuno si portera' la propria bombola,
anche se e' carica solo di aria
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione  Rispondi
 Versione Stampabile Bookmark this Topic Aggiungi Segnalibro
Vai a:
Il Forum della Veja Crica © 2000-06 Snitz Communications Torna all'inizio della Pagina
This page was generated in 0,17 seconds. Versione 3.4.06 by Modifichicci - Herniasurgery.it | PlatinumFull - Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.06